
Incontro di valutazione con gli studenti padrinati
In occasione della visita a Ouagadougou di Rosanna Soldati, membro del Comitato di Beogo, si è tenuto un incontro di…
In collaborazione con l’associazione Zoodo, Beogo promuove dei padrinati a distanza in una delle regioni più povere al mondo dove la fame, l’analfabetismo, la mortalità infantile e la scarsità di cure mediche colpiscono larga parte della popolazione. Sostenere un bambino a distanza significa coprire le spese scolastiche, garantire a lui e alla sua famiglia un pasto quotidiano e l’accesso a cure mediche. A tutti i beneficiari dei padrinati è inoltre assicurato un sostegno scolastico e sociale.
Attualmente non vengono più offerte sottoscrizioni di padrinati individuali, ma vi è la possibilità di sostenere un padrinato collettivo: una famiglia o un gruppo di allievi; in quest’ultimo caso viene data priorità alla copertura delle spese scolastiche. Una parte dell’importo annuale per il padrinato (CHF 400) è accantonata in un fondo comune – gestito dell’Associazione Zoodo – per assicurare una formazione professionale (stages, apprendistato, studi superiori) agli allievi che terminano la frequenza scolastica oltre che per coprire le spese di gestione dei padrinati.
Un dossier iniziale con i dati relativi al padrinato è trasmesso a chi lo sottoscrive e, annualmente, viene inviato un rapporto concernente i risultati scolastici e le condizioni socio-economiche dei beneficiari.
Chi sottoscrive un padrinato si impegna a sostenerlo per almeno 6 anni.
In occasione della visita a Ouagadougou di Rosanna Soldati, membro del Comitato di Beogo, si è tenuto un incontro di…
Si sono conclusi con successo gli esami di maturità per cinque studenti padrinati da Beogo. Per loro si apre ora…
Mariam Maïga, prima di fondare l’Associazione Zoodo (Pour la Promotion de la femme), lavorava per “Terre des Hommes” Losanna. Si…
Si chiama Salimata. Ha perso la mamma all’età di due anni. E’ stata accolta in famiglia, allevata e educata dallo…
Grazie a un progetto finanziato da Beogo, a partire dal mese di marzo 2015, è iniziato un corso di informatica…
Il 21 aprile si è svolta la prima distribuzione di viveri per l’anno 2013. In accordo con la presidente di…