
Seconda distribuzione di materiale di protezione
La salute è una delle condizioni basilari per svolgere qualsiasi attività. Consapevole di questa realtà, l’Associazione Zoodo (AZPF) sta dando…
In Burkina esiste un medico ogni 20’000 abitanti (in Svizzera 1 ogni 235). L’assistenza sanitaria è dunque molto precaria. Per sopperire in parte a questa grave carenza, dal 2007 Beogo finanzia, in 6 villaggi a nord del Paese, un progetto denominato “santé mobile”. Un infermiere ambulante si sposta in moto nei villaggi, visita i malati, prescrive loro dei medicamenti e delle terapie. In ogni villaggio vi è una piccola farmacia gestita, in generale, da una donna che fornisce i medicamenti più richiesti, in modo particolare quelli per curare la malaria, le dissenterie, i problemi respiratori. I casi più gravi vengono invece inviati nel più vicino centro medico o all’ospedale in città.
La salute è una delle condizioni basilari per svolgere qualsiasi attività. Consapevole di questa realtà, l’Associazione Zoodo (AZPF) sta dando…
Intervista a Blandine Sankara, presidente di Yelemani, in periodo di Coronavirus 1. Quali sono le vostre preoccupazioni in questo…
La pandemia di coronavirus sta colpendo anche il Burkina Faso, finora in misura meno grave che in altre parti del…
L’epidemia di coronavirus è arrivata anche in Burkina, con qualche settimana di ritardo rispetto a noi, ma con conseguenze altrettanto…
Il virus si sta diffondendo anche qui, non con la virulenza di altri contesti geografici, almeno così sembra: cammina lentamente…
Arriviamo a Bagayalogo, villaggio di circa 1000 abitanti, a una mezz’ora a sud di Ouahigouya, verso le 9.00 del mattino….