Aminata Tapsoba, una sfollata interna che vende sabbia 

2,06 milioni di sfollati interni sono stati registrati dal Segretariato Permanente del Consiglio Nazionale per il Soccorso e la Riabilitazione d’Emergenza (SP/CONASUR) al 31 marzo 2023. Alcuni sfollati sono finiti nella capitale, Ouagadougou. È il caso di Aminata Tapsoba, fuggita dal suo villaggio natale nella regione del Centro-Nord per finire a Ouagadougou.

Foulard in testa, maglietta a fiori e pagne, mezza noce di cola in bocca, Aminata Tapsoba raccoglie sabbia nel grande burrone del quartiere non edificato di Goundrin. La 50enne è una vittima del terrorismo. Ma si rifiuta di chiedere l’elemosina e affronta la “vita”. Vive in un cortile in affitto con altre sette donne sfollate come lei e circa 13 bambini. È responsabile di cinque bambini.

“Sono a Ouagadougou con i miei figli da circa 8 mesi. Quando siamo arrivati, abbiamo dovuto chiedere l’elemosina per mangiare. Perché siamo fuggiti dal nostro villaggio senza poter prendere nulla. Pochi giorni dopo ho iniziato a fare lavori saltuari per sfamare i miei figli. Oggi raccolgo sabbia da vendere con la mia figlia più piccola per venderla. Vendo un carretto per 2.500 franchi CFA. Posso passare giorni senza vendere nulla”, ha spiegato la madre di famiglia con un’espressione triste.

Ha pecisato che quando vende la sabbia, corre al mercato a comprare la farina di mais per assicurare ai suoi figli e a quelli delle altre donne qualcosa da mangiare.

“Il cibo non è sufficiente. Tutti mangiano poco, in modo che tutti abbiano qualcosa da mettere sotto i denti. Non è facile per noi. Ma dobbiamo arrangiarci”, ha aggiunto. La signora Tapsoba spera che la sua situazione possa migliorare nel frattempo.

Secondo le sue spiegazioni, il marito sarebbe rimasto nella loro località per combattere con le forze combattenti per la liberazione del territorio nazionale.

Il suo desiderio più grande in questo momento è che sua figlia possa tornare a scuola. “Il mio unico desiderio in questo momento è che la mia figlia più piccola possa tornare a scuola. È una ragazza intelligente. L’anno scorso ha superato il CEP (Certificato di Studi Primari) e che permette di entrare in sesta. Purtroppo, a causa della situazione securitaria, non abbiamo potuto iscriverla alla sesta classe. Piange ogni giorno. Mi dice che vuole tornare a scuola. Abbiamo perso tutto. Non ho nulla per iscriverla a scuola. Io e lei raccogliamo la sabbia per venderla. L’altro ieri, scendendo nella buca per raccogliere la sabbia, un pezzo di bottiglia le ha tagliato il piede. Altrimenti sarebbe qui con me stamattina. Sto cercando qualcuno che possa aiutarmi a pagare le sue lezioni”, dice con le lacrime agli occhi e la voce tremante..

Nella stagione delle piogge, la sua attività principale è vendere sabbia. Perché al momento c’è sabbia nelle secche e quando piove lungo i sentieri è facile procurarsi la sabbia. Ma dice che potrebbe cambiare attività dopo la stagione delle piogge.

Rama Diallo
Lefaso.net

(settembre 2023)