Categoria / Senza categoria
-
Progetti 2004-2010
Anno 2010 Appoggio alla scolarizzazione e all’alfabetizzazione (sostegno scolastico) di ragazzi e giovani ragazze nei villaggi di Baobané, di Wabdigré (Yatenga) e Pissy (Ouagadougou). 150 ragazzi (Costo: 18’000 CHF circa); Finanziamento della “cantine scolaire” per gli allievi di Ouattinoma-Baobané e Boundoukamba (Yatenga). (Costo: 5’000 CHF circa); Finanziamento Corsi di alfabetizzazione nei villaggi di Wabdigré, Ouattinoma,…
-
Progetti 1997-2003
Anno 2003 Appoggio alla scolarizzazione e all’alfabetizzazione di 74 ragazzi e ragazze nei villaggi di Baobané e di Wabdigré (provincia dello Yatenga). Formazione degli insegnanti. (Finanziamento: 10’000 CHF); Appoggio alla scolarizzazione e finanziamento della “cantine scolaire” per gli allievi di Ouattinoma-Baobané (Yatenga). (Finanziamento: 2’000 CHF circa); Finanziamento di due banche di cereali (autosufficienza alimentare) nei…
-
Donare una bicicletta
Nabassaga Zénabo ha 45 anni ed è madre di sei figli. Abita nel villaggio di Ouattinoma e si occupa della produzione di sapone. Grazie alla donazione di un nostra associata ha ricevuto una bicicletta che le permetterà di spostarsi nei villaggi limitrofi per vendere il sapone.Con un versamento di CHF 150, da effettuare online o sul…
-
Assemblea ordinaria 2016
Venerdì 20 maggio 2016 alle ore 20.00 presso le Scuole Comunali di Losone si svolgerà l’Assemblea annuale della nostra Associazione. Ospite della serata sarà Charles Tiendrebeogo, studente burkinabé presso la Scuola Teatro Dimitri di Verscio, che proporrà una riflessione sul Burkina Faso e sul suo vissuto di giovane studente burkinabé in Svizzera dal titolo: “Dal Burkina al…
-
Guardiano e ciabattino
Si chiama Abdoulaye. Porta sempre gli occhiali da sole. Fa il guardiano (“le gardien”) all’asilo infantile Zoodo (“la garderie, Jardin d’enfants à coeur joie”) di Ouahigouya (quarta città al nord del Paese). Dorme sul posto, in uno sgabuzzino di 2×2. Da mattina a sera siede, su una panchina traballante, sotto una tettoia, a destra del…
-
Burkina Faso: un paese di giovani
“La popolazione del Burkina Faso è stimata in circa 18 milioni di abitanti. Il 48% di questa ha meno di 15 anni. Secondo previsioni attendibili, con l’attuale tasso di natalità, la popolazione potrebbe raggiungere i 50 milioni di abitanti, con un’età media di 16 anni, nel 2050! Le cause di una tale crescita risiedono nel fatto…
-
L’apprendimento della pazienza…
Al mio arrivo a Ouahigouya incontro l’équipe dell’Associazione Zoodo riunita nella saletta dei “Bureaux”. Mancano le sedie. Il tavolo su cui appoggio il computer traballa. Con uno straccio pulisco la pellicola di polvere. Stabiliamo, in accordo con animatori e Direttrice Mariam Maïga, il programma comune, per i diciassette giorni della mia presenza e visitare i…
-
Una lezione di tolleranza
Domenica mattina, dopo la riunione alla “Garderie” con i giovani padrinati e i loro genitori, mi intrattengo con Belem (animatore del sostegno scolastico nel villaggio di Wabdigré), Assétou e Ouarma (animatrici a Baobané) e Haoua Maïga (figlia di Mariam Maïga, coordinatrice per i padrinati Zoodo/Beogo).Incuriosito dal fatto che “Coco” (così è soprannominata la figlia di…
-
Quasi tutti qui hanno un telefonino
Cari amici, visto che la posta elettronica ora sembra funzionare…, decido di inviarvi qualche impressione di giornata… Sono solo nell’appartamentino in faccia alla casa di Mariam. La luce bianca al neon del solare da lei installato quest’anno è piuttosto flebile. Il ventilatore al soffitto rinfresca un po’ l’aria. La sera non è consigliato, quest’anno, a…
-
Burkina Faso: i parlamentari si decurtano il salario
E’ di oggi la notizia (AIB) della decisione, presa di comune accordo dai parlamentari burkinabé (unanimità fra i 127 deputati), di diminuire il loro salario. Da 1’200 FCFA (Franchi della Comunità Francese Africana che, al cambio, corrispondono a meno di 2’400 FCH) il loro salario mensile scenderà a 960’397 FCFA (diminuzione del 19%). Il risparmio,…