Categoria / Senza categoria / Diario
-
Una ragazzina trema per il freddo
Sulla pista che porta da Ouahigouya a Baobané, l’autista Thierry mi fa notare che la placca che annunciava la presenza dell’Impresa mineraria TRUEGOLD (e che avevamo fotografato due giorni prima), non c’è più. Gli schieramenti della polizia sono però sempre presenti attorno alla “cloture” di rete metallica e filo spinato che racchiude veicoli, macchinari ed…
-
Il ventilatore proietta l’ombra delle sue pale
Ci ritroviamo alle 8.00 al “Bureau Zoodo” e la nuova segretaria Sarata, così come Absétou, animatrice di sostegno scolastico e Aicha, segretaria contabile, una delle cinque figlie di Mariam, è già al lavoro. Mariam mi dice, appena chiusa la porta del suo ufficio, che lavora molto bene, è seria e impegnata. Era disoccupata e sua…
-
Che Dio ce la mandi buona…
Verso le 7.30 arrivano a casa di Mariam due operai con il motore e i macchinari (a dire il vero molto vetusti) per recarsi a Kebakoro, il villaggio in cui l’acqua del “forage” risulta ferrosa, contenente ruggine, e poter svolgere la pulizia del pozzo. Per accompagnare gli operai che non conoscono la strada per raggiungere…
-
Le matin on salue tantine…
Mattino: visita alla garderie di Ouahigouya Arrivo alla garderie verso le 8.30. I bambini sono all’esterno, in giardino. In fila ordinati davanti alle latrine. Ad uno a uno entrano nelle latrine, fanno la pipì e poi, in un vassoio, si lavano le mani. In totale nelle tre sezioni (petite, moyenne, grande section) sono, mi dice…
-
Mariam ci accoglie con tenerezza
Ouaga/Ouahigouya 15 gennaio 2015 – h 13.30 ora locale Circa tre ore dopo essere arrivato a Ouahigouya. In viaggio da Ouagadougou a Ouahigouya Partiti alle 7.00 da Ouaga per Ouahigouya. Traffico di inizio giornata lavorativa. Le motorette e le biciclette, spuntano da ogni dove, come api che ti ronzano attorno, sfiorando la nostra Toyota 4×4.…
-
La sua classe contava più di 130 allievi!
Sono rientrato da poco dopo una cena al ristorante “Eaux Vives” gestito da suore cattoliche. Eravamo in cinque a tavola. Blandine Sankara, Rachele Mari-Zanoli cooperante di Inter-Agire, appena giunta a Ouaga: lavorerà in Burkina per tre anni in collaborazione con l’associazione locale “CORADE” (“conseils, recherche-action, développement d’expertise), Judith, collaboratrice di “CORADE”, Anna Vidoli (stage presso…
-
Il ventilatore al soffitto gira deciso
Incontro, in una pizzeria non lontana dalla pensione “Chez Tess”, dove alloggio, a cena con Blandine Sankara. Blandine mi racconta che il Comitato di transizione (CDT), incaricato di preparare le elezioni, recentemente (precisamente nei giorni di fine anno) è stato “sequestrato” nel corso di una riunione (da quella parte dell’esercito che formava, sotto il regime…
-
Un certificato di nascita, una carta d’identità, una donna
Costatata la mancanza di documenti di identificazione tra le donne, Mariam Maïga, Presidente di Zoodo, ha deciso di compiere un giro nei villaggi più sperduti per discutere e capire la problematica. Da questi incontri è emersa la realtà delle donne maritate giovanissime e senza certificato di nascita, così come la paura dei mariti che temono…
-
In Burkina Faso cambia il quadro politico
Il 30 ottobre 2014 in Burkina Faso è scoppiata una rivolta popolare. Il 31 ottobre il presidente Blaise Compaoré è stato costretto da più di un milione di persone, soprattutto giovani che hanno assaltato il Parlamento, a dimissionare e a fuggire in Costa d’Avorio. Nella rivolta hanno perso la vita una trentina di giovani e altri…
-
Raccontando Capuccetto Rosso
Sabato 8 novembre 2014 Oratorio S. Giovanni di Solduno Ore 17.00 Entrata libera a offerta L’intero ricavato andrà a favore dell’Associazione Beogo